Wordcamp Catania, il logo
Ecco il logo tanto atteso:
AGGIORNATO – Cari tutti, quest’anno, per la prima volta vorrei organizzare un WordCamp a Catania. Portare Peatling, o Mullenweg, ma sopratutto fare vedere cosa i cantinari come noi hanno fatto e sanno fare. Dimostrare a tutti quelli che dicono “eh…Catania, che cavolo dovete fare a Catania…” che il software fatto qui ha il gusto e…
Oggi sono stato ospite degli Stati Generali dell’Innovazione a Catania, uno dei pochi progetti che provi a portare il dialogo su un argomento delicato come quello dello sviluppo locale. Ci sono poche realtà con un humus straordinario come Catania, con esempi concreti di realtà ICT sviluppate ma, diciamocelo chiaramente, mancano assolutamente dialogo ed ecosistema.
“La rivoluzione non è un pranzo di gala, non è una festa letteraria, non è un disegno o un ricamo, non si può fare con tanta eleganza, con tanta serenità e delicatezza, con tanta grazia e cortesia, la rivoluzione è un atto di violenza.” Mi piacerebbe portare questo punto di vista ad un convegno cosi…
Breve post per raccontarvi cosa è emerso nel focus group diieri in Rai al quale sono stato invitato. Al di la dei, brevi o grevi fate voi, numeri, la parte interessante risiede sopratutto nel modello. Pur ammettendo che nessuno sà come sarà la televisione del futuro, secondo me la visione che hanno dell’unione di video…
A conclusione di questo Mobile Forum di Barcellona non scrivero di novità tecniche, che pure mi interessano tanto. Non dirò dell’ultimo S.O. per telefonini, o della cuffia che si controlla con gli occhi. Ma al ritorno da una fiera di importanza internazionale una considerazione, amara come sempre, devo farla.
[nggallery id=1] Ecco la Galleria dei momenti più interessanti della fiera e un video da non perdere…
Arrivato un pò in ritardo a questo secondo giorno di LeWeb 3, causa anche la festa carina di Myspace, ho comunque trovato di che far colazione mentre i panel non erano iniziati. Decido così, complice un pò la deludente esperienza del giorno prima di scegliere accuratamente cosa seguire: non stiamo a pettinar bambole qui, ci…
Scrivo questi post di riassunto della due giorni di Leweb dal lavoro, visto che a Parigi la connesisone internet non esisteva. Di più, a Leweb, possiamo dire che salvo sporadici casi, c’era il Le, ma senza web. Appena arrivato: l posto è davvero grande, sembra interessante come struttura, forse persino un pò dipersivo. 9.10: hanno…
Parte oggi la mia diretta sul “LeWeb3” di Parigi. Sebbene scriva queste righe prima dell’apertura del salone, oggi grazie al pre-evento “Before Leweb” all’Opus Cafè posso fare alcune considerazioni. Nonostante abbia grandi aspettative per questo LeWeb, nutro anche diverse paure, come ad esempio quella dell’impossibilità di un efficace networking con le realtà simili alle mie:…